Baguette Semintegrale
(10/04/2010)

Quando ormai la produzione delle baguette è diventata una abitudine regolare, in tutte le varianti di composizione che ho descritto fino ad ora, mi sono accorto che non avevo mai provato la variazione più semplice, che avevo invece sempre provato per tutte le altre forme, spesso iniziando proprio da questo tipo di impasto: quello semintegrale.
Ecco allora le
Baguette Semintegrali, che ripetono molto pedissequamente le ricette precedenti, con solo la piccola variazione della composizione dell'impasto. Inizio ovviamente con la solita biga preparata la sera:

200 gr di farina Manitoba
100 gr di farina 0
100 gr di farina integrale
220 gr di acqua
1 gr di lievito di birra fresco

Metto la farina nell'impastatrice a velocità minima ed aggiungo l'acqua, in cui ho sciolto il lievito, poco alla volta. Formo una palla morbida che pongo in una ciotola coperta da pellicola trasparente

Metto in frigorifero per tutta la notte (10 ore), poi al mattino metto la ciotola nel forno spento con la luce accesa per portare la temperatura a circa 24 ºC. Lascio lievitare per altre 6 ore, quando si presenta così

Preparo allora l'impasto finale:

La Biga
100 gr di farina 0
65 gr di acqua
13 gr di sale
1 gr di lievito di birra fresco

Impasto con decisione e finisco a mano per alcuni minuti, fino ad ottenere una palla morbida e molto omogenea

Copro con pellicola e lascio lievitare per 45 minuti

Divido in tre parti

spiano ognuna delle tre parti

arrotolo

e sigillo schiacciando il bordo

ecco le tre baguette pronte

Copro con un foglio e lascio lievitare per un'ora e un quarto. Dopo un'ora spennello con dell'olio EVO.
Scaldo il forno a 250 ºC con la pietra refrattaria in posizione intermedia e due ciotole di acqua sul fondo. Prima di infornare faccio i tradizionali tagli con il bisturi. Mi sono dimenticato di fotografarli, ma sono esattamente uguali a tutte le altre versioni di baguette.
Inforno a questa temperatura per 10 minuti, poi abbasso a 210 ºC per altri 15 minuti.
Questo è il risultato

e questo l'interno

Conclusioni

Non è risultato nulla di particolare. E' sempre un buon risultato e il gusto è ovviamente un poco più pronunciato rispetto alla versione di pura farina bianca, ma tutto sommato io preferisco la versione con un poco di farina di segale, che ha veramente qualcosa di più.

Vai a Il Pane, Home Page