|
Pagnotte alla Segale e Kamut con Folding
(30/04/2011) |
||||
| In questo periodo ho fatto diverse prove di Pagnotte con la tecnica del Folding, e ho ottenuto un risultato che vi voglio presentare e che mi ha dato anche da pensare. Ma questo lo vedremo alla fine. La procedura è identica a tutte le altre, con una sola differenza: mi sono procurato una bilancina con sensibilità di un decimo di grammo, e quindi il controllo della quantità di lievito mi è ora più facile. E' poco più di un giocattolo
ma ora che sta arrivando il caldo, e la lievitazione diventa più veloce, il controllo del lievito in dosi inferiori al grammo diventa essenziale. 100 gr di Manitoba Marino Ho impastato velocemente fino a formare una palla morbida
che ho messo in una ciotola coperta con pellicola trasparente e messa in frigorifero per l'intera notte (circa 9 ore).
Ho fatto allora l'impasto finale: la biga Ho impastato il tutto con decisione, fino a formare una palla molto morbida che ho rimesso nella ciotola coperta da pellicola trasparente
Ho effettuato tre giri di folding intervallati da circa mezz'ora, e alla fine l'impasto era così
L'ho allora portato sul marmo, infarinato e manipolato leggermente e poi diviso in due parti
Con ogni metà ho dato forma ad una pagnotta tenendo la parte tagliata in alto e rivoltando al di sotto i bordi
Ho coperto con un panno e lasciato lievitare per 15 minuti.
Ho allora inciso con il bisturi un profondo taglio longitudinale
e ho lasciato lievitare coperte per 30 minuti
Ho lasciato la temperatura a 250 ºC per 15 minuti, poi ho abbassato a 200 ºC per 45 minuti.
e questo l'interno di entrambe le pagnotte
Conclusioni Questa è la prima volta che ottengo un pane così ben alveolato, con la mollica soda e non sbriciolosa, da far invidia ai pani cotti nel forno a legna. Sicuramente il folding è stato utile, così come il taglio profondo che ha favorito l'espansione verticale, ma confrontandomi con le esperienze precedenti, non tutte mostrate su queste pagine, devo anche concludere che l'effetto finale è dovuto alla cottura più prolungata. |
||||