Alwyn Hamilton

Rebel
Il Deserto in Fiamme

Ed. Giunti 2015

 

 



Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento. Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, il misterioso e affascinante Serpente dell’Est. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano del Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Ormai nota come il Bandito dagli Occhi Blu, Amani dovrà scappare con Jin attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l’ardire di domarli; i Djinni, capaci di evocare straordinarie illusioni; e ancora, indomite donne guerriere dalla pelle color oro e spietati skinwalker che divorano gli umani per assumerne le sembianze... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta del loro destino. E il Bandito dagli Occhi Blu dovrà decidere se fidarsi del Serpente dell’Est e unirsi alla rivoluzione del Principe Ribelle…
Personaggi sfrontati e affascinanti, un racconto rapido, coinvolgente, un’ambientazione esotica e molto cinematografica: Rebel ha fatto innamorare numerosi editori internazionali che se ne sono contesi i diritti in aste molto accese.

O io sono particolarmente sfortunato, o gli editori italiani di Fantasy si sono messi d'accordo per pubblicare solo la stessa roba: young adult fortemente caratterizzati come romance. Dopo Tenebre e Ghiaccio, che mi è capitato di leggere di recente, sono inciampato su questo primo volume di una trilogia che ha la caratteristica davvero originale che il terzo volume è già apparso in edizione italiana mentre al momento in cui scrivo questa pagina non è ancora uscita l'edizione in lingua inglese, come se l'avesse scritta un'autrice italiana, in italiano, e poi solo più tardi tradotta in inglese. Evidentemente la passione degli editori italiani per questo genere è davvero argomento degno di uno studio scientifico, ma più banalmente sarà l'unico settore che riesce a vendere in modo significativo, purtroppo.
Anche in questo caso siamo in presenza di un'ambientazione esotica, in questo caso un deserto, e di una storia con delle buone potenzialità narrative, ma alla fine il contenuto sembra sempre lo stesso, o almeno il succo del contenuto, che le forme con cui è rivestito possono essere sostanzialmente diverse.
Sono perciò costretto a ripetere il mio giudizio precedente: la scorrevolezza narrativa è presente anche in questo romanzo, e la storia leggermente più salda, per cui potrà piacere, anzi sicuramente piacerà, a molti lettori senza una grande esperienza alle spalle e che apprezzano l'intrigo romantico anche in un romanzo fantasy. A molti altri piacerà di meno perché manca una vera struttura fantasy, l'elemento magico è molto approssimato e gli stereotipi arabeggianti abbondano. A me non è piaciuto per niente.

Torna a: elenco mesi - SF&Fantasy - Home Page